LE RAZZE CINOFILE
Inauguriamo questa nuova rubrica F.i.b.a, con i primi cenni di cinognostica. La Cinognostica ( dal greco “Conoscenza del cane) è una branca della Zoognostica ( scienza che studia e classifica gli animali in base ai loro caratteri morfologici, fisiologici ed alle loro attitudini), che mira alla valutazione delle razze canine a partire dal loro fenotipo. La Cinognostica fa ricorso ad una propria terminologia . La F.C.I ( Fédération Cynologique Internationale, Federazione Cinofila Internazionale) suddivide in ben 10 gruppi le razze canine, a seconda delle loro caratteristiche morfologiche e caratteriali.
GRUPPO 1 : CANI DA PASTORE E BOVARI ( ESCLUSI I 4 BOVARI SVIZZERI)
GRUPPO 2 : CANI DI TIPO PINSCHER E SCHNAUZER - MONOSSIDI E CANI BOVARI SVIZZERI
GRUPPO 3: TERRIER
GRUPPO 4: BASSOTTI
GRUPPO 5: CANI DI TIPO SPITZ E TIPO PRIMITIVO
GRUPPO 6 : SEGUGI E CANI PER PISTA DI SANGUE
GRUPPO 7: CANI DA FERMA
GRUPPO 8: CANI DA RIPORTO, CANI DA CERCA, CANI DA ACQUA
GRUPPO 9: CANI DA COMPAGNIA
GRUPPO 10: LEVRIERI
E’ importante questa classificazione non solo ai fini di acquistare o adottare un cane, ma è importante per la sua corretta gestione. Ogni cane ha il suo carattere, la sua morfologia ma soprattutto le sue attitudini. Anche nella gestione di un meticcio è bene comprenderne le sue origini per poter approcciarsi al meglio con il proprio cane. Un Lupo Cecoslovacco avrà sicuramente una tempra differente rispetto ad un cane Bassotto, questo perchè nella sua natura ci sono istinti predatori differenti, ci sono caratteristiche ataviche rispetto ad altre razze, così come un cane da caccia avrà attitudini completamente differenti rispetto ad un Bovaro Del Bernese, il primo avrà costantemente bisogno di attività fisica, il secondo dovrà svolgerla in modo moderato per non andare a sovraccaricare la muscolatura a causa della sua mole.
Analizziamo il GRUPPO 1 . CANI DA PASTORE E BOVARI ( ESCLUSI I BOVARI SVIZZERI)
Quando si parla di “ Cani da Pastore” si intendono tutti quegli esemplari canini che fanno parte di razze che fin dai tempi primordiali supportano l’uomo nelle attività legate all’allevamento di bovini e ovini, per selezione o per innate capacità . Il cane da Pastore è quello che più di tutti individua un solo proprietario , sono cani polivalenti che declinano le loro attitudini in varie attività, possono essere quindi cani da guardia delle mandrie, cani da guardia e cani da compagnia.

FANNO PARTE DEL PRIMO GRUPPO LE SEGUENTI RAZZE .
Australian Shepherd
Bearder Collie
Bobtail
Border Collie
Cane da Pastore Australiano Kelpie
Cane da Pastore Belga
Cane da Pastore Bergamasco
Cane da Pastore Catalano
Cane da Pastore Croato
Cane da Pastore dei Pirenei
Cane da Pastore dei Pirenei a faccia rasa
Cane da Pastore della Russia Meridionale
Cane da Pastore di Beauce
Cane da Pastore di Brie
Cane da Pastore di Picardie
Cane da Pastore di Tatra
Cane da Patore Mallorquin
Cane da Pastore Maremmano Abruzzese
Cane da Pastore Olandese
Cane da Pastore Polacco di Vallee
Cane da Pastore Scozzese a pelo corto
Cane da Pastore Scozzese a pelo lungo
Cane da Pastore Scozzese Shetland
Cane Lupo Cecoslovacco
Cane Lupo di Saarloos
Cao Da Sierra De Aires
Komondor
Kuvasz
Lancashire Heeler
Mudi
Pastore Svizzero Bianco
Pastore Tedesco
Pulì
Puoi
Romanian Carpathian Sheperd Dog
Romanian Mioritic
Shapendoes
Schipperkee
Slovensky Cuvac
Welsh Corgi Cardigan
Welsh Corgi Pembroke
CANI DA BOVARI ( ESCLUSO 4 BOVARI SVIZZERI)
Australian Cattledog
Australian Stumpy Tail Cattle Dog
Bovaro delle Ardenne
Bovaro delle Fiandre